Come assumere una postura corretta al PC o Console

    come assumere postura corretta pc

    Al giorno d’oggi l’uso degli apparecchi tecnologici, sia per questioni domestiche che per questioni professionali, è diventato imprescindibile. Il computer, in particolar modo, ci serve per svolgere molte incombenze quotidiane. Chi svolge lavoro d’ufficio o attività da Gamer spesso deve sedere anche per molte ore di fila al pc: per questo è importante che assuma la postura più corretta, per non avere conseguenze alla salute e al benessere del proprio corpo. Ecco alcuni utili suggerimenti affinché l’apparato muscolo-scheletrico non abbia a soffrire per le prolungate sedute di lavoro al pc o console.

    L’importanza della sedia

    Sembrerà banale, ma il primo elemento che concorre al benessere di chi siede al computer per molte ore di seguito è la sedia utilizzata.

    Le sedie da gaming sono quasi sempre regolabili e questo è fondamentale: infatti bisogna impostare l’altezza della seduta in modo che gli occhi siano sempre esattamente all’altezza dello schermo. Questo consente di evitare di sforzare il collo: quando i muscoli sono in tensione, si può soffrire di mal di testa. Molto importante è lo schienale: alcuni esperti dicono che sarebbe addirittura meglio che la sedia che si usa davanti al pc o alla console non lo avesse affatto.

    Perché? Perché quando c’è uno schienale ci si appoggia ad esso. Questo fa rilassare i muscoli della schiena ma spesso spinge ad incurvarla, e ad ingobbirsi.

    La posizione migliore invece è mettersi seduti in punta di sedia, all’estremità anteriore del sedile. La schiena deve restare sempre a 90 gradi rispetto alla seduta e alle gambe, le quali devono essere tenute leggermente vero l’interno. Sarebbe opportuno evitare di lavorare con le gambe accavallate, perché questo può compromettere una corretta circolazione sanguigna. Se proprio non se ne può fare a meno, almeno bisognerebbe avere cura di cambiare gamba con una certa frequenza.

    La distanza dallo schermo, al fine di tutelare la vista, deve essere di almeno 60-80 centimetri. Questo consente anche di tenere le braccia nella posizione migliore. Se stai cercando una sedia da gaming e non sai quale scegliere ti consigliamo di dare un’occhiata alla nostra classifica delle migliori sedie da gaming.

    Le posizione delle braccia e accorgimenti utili

    Le braccia, a loro volta, devono formare un angolo di 90 gradi al gomito. Questo perché i polsi devono restare dritti per evitare di subire tendiniti (link: https://it.wikipedia.org/wiki/Tendinite) o altre patologie a carico delle articolazioni.

    Al fine di avere spalle e collo rilassati, l’ideale sarebbe lasciare uno spazio adeguato davanti alla testiera così da poter tenere le braccia appoggiate, e scaricare così il peso del busto sul piano di lavoro.

    Attenzione al mouse: usarlo per troppo tempo, senza mai staccare, può a sua volta causare problemi alla mano. Per cui è opportuno fare piccole paure, e usare sempre un tappetino morbido come supporto.

    Le pause sono essenziali, nel lavoro al pc o alla console. Non bisognerebbe mai restare seduti per troppe ore di fila. Secondo gli esperti, l’intervallo ideale è di 15 minuti per ogni ora di lavoro. Non bisogna fare grandi cose, ma solo sgranchirsi un po’ le gambe e distogliere lo sguardo dallo schermo.

    Un altro accorgimento utile per permettere al corpo di cambiare posizione, senza assumere posture sbagliate, consiste nel variare leggermente la posizione dello schermo del pc. Potrebbe sembrare una cosa di poco conto, ma sono i piccoli gesti che fanno la differenza. In questo modo si costringe il corpo a variare il suo assetto in modo quasi impercettibile ma molto utile.

    Quando si lavora al pc sarebbe bene usare sempre l’auricolare per rispondere al telefonino, perché così si evita di assumere una posizione sbagliata tenendo l’apparecchio con una mano vicino all’orecchio.

    E naturalmente è anche molto importante l’illuminazione, che non deve affaticare al vista. L’ultimo, fondamentale consiglio che si può rivolgere a chi lavora al computer è di non usare questo apparecchio durante le ore libere, o di ridurne l’utilizzo al minimo indispensabile.

    Fuori dall’ufficio bisogna muoversi, stare all’aria aperta il più possibile, praticare un’attività sportiva, per quanto blanda. La salute psicofisica viene in questo modo tutelata.