I grandi altoparlanti possono rendere la vostra esperienza molto più coinvolgente di quanto risulterebbe altrimenti.
Prima di iniziare la ricerca dei migliori speaker, però, è necessario decidere se si desidera una sound bar o un subwoofer più tradizionale, con le unità destra e sinistra (anche conosciute come “satelliti”). Entrambe le categorie hanno i propri benefici: le sound bar sono abbastanza compatte, ma una configurazione multi-speaker offre sicuramente un audio più profondo.
Qualunque sia la vostra decisione, in questa lista abbiamo raccolto i nostri speaker preferiti per aiutarvi nelle vostre scelte.
Logitech G560
Il miglior speaker da gaming RGB
L’illuminazione RGB è molto particolare: si ama, o si odia. Ma se c’è un prodotto RGB che consigliamo per ottenere un certo impatto sull’esperienza di gioco, è questo.
Il software Logitech consente di scegliere tra due modalità di controllo per gli altoparlanti. Il controllo hardware disinnesta il software e utilizza dispositivi di ingresso Bluetooth o AUX per l’illuminazione. Si ottiene un bel ciclo di colori arcobaleno, che funge anche da visualizzatore audio che lampeggia e si illumina al ritmo della musica riprodotta. Passando al controllo software è possibile scegliere tra cinque modalità:
Peso: 1,79 kg (satelliti) 5,5 kg (sub)
Taglia: 5,8×6,5×4,6 (satelliti) 15,9x10x8,1 (sub)
Drivers: 6,5-in subwoofer, 2-in tweeters
Connettività supportata: USB, 3,5mm, Bluetooth
Vantaggi
- Luce Lightsync RGB
- DTS: X Virtual Surround
Svantaggi
- Nessun controllo indipendente volume/bassi
- Lightsync funziona meglio se posizionato contro il muro
Creative A250
Il miglior speaker economico
Quando cerchi uno speaker economico, può succedere di sentirsi confusi se dei marchi affidabili hanno più opzioni per la stessa fascia di prezzo. Lo speaker Creative A250 si distingue dagli altri della stessa fascia, per il suo suono potente nonostante le dimensioni compatte.
Sebbene non arrivi a produrre un volume molto elevato, si può riscontrare una leggera distorsione quando il volume è completamente alzato. Inoltre, una piccola pecca è il fatto che non possieda un controllo di regolazione dei bassi.
Trattandosi di uno speaker economico, questo modello può facilmente essere superato da un set di fascia media. Ma per i giocatori con un budget limitato, Creative A250 è sicuramente un’ottima scelta.
Peso: 258 g (satellite sinistro ), 361 g (satellite destro), 1,56 kg (sub)
Taglia: 2,83×5,79×3,11 (satelliti), 7,20×8,86×7,48 (sub)
Connettività supportata: 3,5mm
Vantaggi
- Economico
- Ingombro ridotto
Svantaggi
- Niente regolazione dei bassi
Harmon Kardon SoundSticks Wireless
Lo speaker con il miglior design
Uno speaker di un certo livello può davvero aumentare la qualità del suono, dandoti un’esperienza di gioco incredibile.
Lo speaker Harmon Kardon SoundSticks Wireless ha un design unico nel suo genere e prestazioni altrettanto soddisfacenti. Questo speaker è un investimento utile, nonché una grande aggiunta a qualsiasi postazione da gaming.
La chiarezza dell’audio è eccellente, a parte una piccola distorsione quando il volume diventa eccessivamente alto.
Peso: 0,7 kg (satelliti), 2,2 kg (sub)
Taglia: 2×10 (satelliti), 9,19×10,19 (sub)
Drivers: 6-in subwoofer, 1-in tweeters
Connettività supportata: 3,5mm, Bluetooth
Vantaggi
- Design unico
- Supporto bluetooth
Svantaggi
- Controlli scomodi
- Bluetooth sempre acceso
Razer Leviathan Sound Bar
Il miglior speaker sound bar
Lo speaker Razer Leviathan è progettato per essere posizionato direttamente sotto il monitor. Dispone di opzioni di ingresso cablate e wireless per ridurre l’ingombro.
Considerando la sua natura compatta, il virtual surround Dolby 5,1 incorporato funziona eccezionalmente bene. Potrebbe non competere con la qualità audio e il set di funzionalità del Logitech G560, ma Razer Leviathan rimane una scelta intelligente per i giocatori che desiderano una configurazione audio semplice con altoparlante singolo.
Peso: 2 kg (sound bar), 2,35 kg (sub)
Taglia: 19,7x3x2,8
Drivers: 5,25-in subwoofer, 0,74-in tweeters, 2,5-in full range
Connettività supportata: Ottica, 3,5mm
Vantaggi
- Bluetooth
- Dolby 5,1 virtual surround
Svantaggi
- Costoso
Creative Stage 2.1
Il miglior speaker di fascia media
Creative Stage 2.1 è un sistema audio di fascia media davvero competente, con un buon numero di connessioni. Infatti, fornisce diverse opzioni: 3,5mm, bluetooth, ottica e USB. Dunque, non solo si adatta alla maggior parte dei PC, ma può anche essere utile per altri dispositivi della casa.
Un problema che si può riscontrare con questo speaker è il fatto che gli altoparlanti sembrano non funzionare molto bene con i suoni più silenziosi, quindi si perde un po’ di sottigliezza nei rumori casuali all’interno dei giochi.
Altri piccoli inconvenienti che si possono riscontrare sono sicuramente il cavo di alimentazione troppo corto e il telecomando un po’ fragile, ma nel compresso è un ottimo prodotto per la sua fascia.
Peso: 1,2 kg (sound bar), 3,07 kg (sub)
Taglia: 115x250x420 mm (sub), 550x78x70 mm (sound bar)
Connettività supportata: 3,5mm, USB, Bluetooth 2.1, Ottica
Vantaggi
- Molto versatile
- Buon prezzo
Svantaggi
- Cavo di alimentazione troppo corto