Razer ha un’esperienza di più di 15 anni nel settore dei dispositivi da gaming destinati ai giocatori professionisti. Oltre ai già consolidati mouse da gioco, questa azienda eccelle anche nella realizzazione delle tastiere, le periferiche più importanti quando si parla di gaming a livello professionale. In questo articolo verranno analizzate le migliori tastiere da gaming individuandone specifiche e caratteristiche.
Le migliori tastiere da gaming Razer
Razer BlackWidow V3
La BlackWidow V3 è la punta di diamante delle tastiere da gaming. Questo modello monta il sistema di Switch Meccanici Razer ™ disponibili nelle 2 varianti: verdi o gialli. L’alloggiamento degli Switch inoltre è interamente trasparente garantendo effetti di luce Razer Chroma™ RGB ancora più luminosi. I tasti sono in ABS e costruiti con un processo di stampa a doppia iniezione che fa si che le scritte non sbiadiscano col tempo; sono garantiti per una durata fino a 80.000.000 battute. La tastiera è dotata anche di rotella digitale multi-funzione e tasti multimediali dedicati.
La parte strutturale della tastiera è in alluminio e dotata di finiture opache in modo da garantire resistenza e design curato. Il poggiapolsi ergonomico è allineato alla tastiera e alleggerisce la pressione sui polsi per tutti quei giocatori che affrontano lunghe sessioni di gioco.
Razer BlackWidow V3 Tenkeyless
La V3 Tenkeyless è la sorella minore della BlackWidow V3: più piccola per dimensioni ma non per caratteristiche. Anche qui sono presenti gli Switch Meccanici Razer ™ verdi o gialli con alloggiamento trasparente. I tasti supportano l’illuminazione Razer Chroma™ RGB e sono garantiti per a 80.000.000 battute. In questo caso non sono presenti la rotella digitale multi-funzione e i tasti multimediali dedicati.
La tastiera mantiene la struttura in alluminio ma sono assenti tastierino numerico e poggia polsi; questa tipologia di tastiera infatti, denominata Tenkeyless, è l’ideale per i gamers che ricercano un design compatto e che preferiscono avere una scrivania minimalista.
Razer Cynosa V2
Grazie alla Razer Cynosa V2 tutti i giocatori che ricercano la customizzazione delle luci sulla propria tastiera saranno soddisfatti. Questo dispositivo infatti prevede un’illuminazione RGB esclusiva su ogni tasto, offrendo la regolazione di oltre 16,8 milioni di colori e una suite di effetti selezionabili. I tasti offrono battute morbide e silenziose e grazie al Razer Synapse 3 sono completamente programmabili attraverso la creazione di macro e profili diversi. Presenti anche i tasti multimediali dedicati per regolazioni come luminosità e volume.
Altra particolarità di questo modello è la sua robustezza e soprattutto la resistenza all’acqua: è infatti resistente agli schizzi d’acqua di minore entità.
Razer Huntsman
Attraverso la linea Huntsman, Razer ha cercato di creare delle tastiere da gaming di livello superiore. I tasti di questo modello infatti montano gli innovativi Switch Ottici Razer™ garantendo una velocità mai raggiunta. Oltre che la velocità, questi Switch garantiscono anche affidabilità: hanno una durata di 100.000.000 di battute, il massimo tra i device Razer. Anche su questa tastiera troviamo la retroilluminazione Razer Chroma™ con 16,8 milioni di colori personalizzabili.
La tastiera è composta da una piastra opaca compatta in alluminio che risulta liscia al tatto ma fornisce comunque robustezza al dispositivo. È disponibile nelle colorazioni: Classic Black, Quartz Pink e Mercury White.
Razer Huntsman Mini
La Huntsman Mini, come lo stesso nome lascia intendere, è la versione “ridotta” della Huntsman. Monta gli stessi Switch Ottici Razer™, velocissimi e con una durata di oltre 100.000.000 di battute. I tasti di alta qualità sono in PBT a doppia iniezione con funzioni secondarie stampate sul lato e testurizzati. La configurazione di colori è la stessa della versione più grande: Razer Chroma™ con 16,8 milioni di colori.
Il corpo della tastiera è in alluminio con fattore di forma del 60% e finiture opache e pulite; è infatti privo della fila di tasti funzione, del gruppo home e del tastierino numerico ma offre comunque le stesse funzionalità visto che tutti questi input possono essere richiamati tramite funzioni secondarie e scorciatoie.
Conclusioni
Il motto dell’azienda “For Gamers. By Gamers” viene mantenuto con coerenza anche per quanto riguarda la produzione di tastiere da gioco. Tra Switch Meccanici™ e innovativi Switch Ottici™, Razer è in grado di accontentare tutte le tipologie di giocatore. Le varianti Tenkeyless e Mini invece sono la ciliegina sulla torta per tutti i gamers minimalisti e attenti al design.