Quando si parla di sedie da gaming le Akracing spopolano nel settore garantendo comfort, qualità e ergonomicità ai propri clienti. Poiché questo tipo di sedie sta diventando estremamente richiesto, soprattutto da parte di gamers e bloggers, negli ultimi anni son stati sviluppati diversi modelli per riuscire a proporre sempre il meglio.
Uno dei modelli più in voga attualmente è la sedia da gaming Akracing Player la quale ha meritato un posto tra le migliori sedie da gaming. Passiamo ad analizzarla nel dettaglio.
Confezionamento
La sedia arriva dentro un pacco di grandi dimensioni, relativamente pesante visto che il contenuto si aggira intorno ai 30 chili. All’interno della confezione generalmente abbastanza sicura per proteggere il prodotto, si trova tutto ciò di cui si può aver bisogno per assemblare la sedia, vi son tutte le parti e gli strumenti per montarla. Inoltre, si trova anche un panno per la pulizia che consentirà al proprietario di tenerla sempre pulita e come nuova.
Come assemblare la sedia?
Il prodotto arriva con la maggior parte delle viti lievemente avvitate al posto giusto per facilitare il montaggio che, per uno alle prime armi, potrebbe rivelarsi complesso. Poiché le viti son già inserite al proprio posto non ci si deve preoccupare delle differenti dimensioni e ci si può invece concentrare sul resto. Il montaggio in generale potrebbe richiedere dai 20 minuti alla mezz’ora a seconda dell’esperienza dell’utilizzatore. Bisogna fare particolarmente attenzione a montare bene la seduta e lo schienale, per evitare problemi alla schiena per via di una posizione scorretta, e ad assicurarsi che le rotelle siano funzionanti e al loro posto.
Materiali di costruzione
La sedia Akracing Player ha una struttura di acciaio, materiale che aumenta la durezza e conferisce grande stabilità al prodotto, ma che al contempo ne aumenta il peso (ad esempio l’alluminio è più leggero). A lungo termine però questo materiale è molto più resistente e garantisce un funzionamento sicuro e prolungato per cui è senza alcun dubbio il migliore.
Le ruote di plastica permettono di muovere la sedia in maniera veloce e semplice, senza grossi rumori e senza danneggiare il pavimento, considerato il peso della sedia.
La grossa protezione in poliuretano permetterà inoltre all’utilizzatore di non avvertire la presenza dell’acciaio e di godersi il massimo del comfort.
L’imbottitura è realizzata con schiuma fredda che risulta soffice e comoda come vi si siede e in combinazione con il poliuretano rappresentano i materiali perfetti per rendere la sedia sicura e di qualità.
Funzionalità e caratteristiche
La sedia presenta tutte le caratteristiche principali per garantire comfort, supporto e la miglior possibilità di gioco possibile. Lo schienale è regolabile, può essere posto per sedersi dritti a 90 gradi oppure reclinarlo totalmente sino a raggiungere i 180. Si può dunque utilizzare la sedia in maniera lavorativa o professionale, oppure trasformarla per godersi qualche momento di riposo. Regolando la posizione, nel momento in cui si trova quella corretta, si può bloccare al posto per evitare che torni indietro o lo schienale si muova costantemente.
Si può inoltre regolare anche l’altezza di alcune parti della sedia come dello schienale, dei braccioli e della sedia in se, in generale. Il cilindro che permette queste regolazioni è di ottima qualità e consente di alzarla o abbassarla costantemente senza presentare alcun problema di funzionamento o usura.
Una caratteristica interessante della sedia è la presenza del cuscino per il collo/testa e per la schiena che possono essere regolati o tolti in maniera facile e veloce. Quest’aggiunta rende le sedie particolarmente comode e in grado di essere personalizzate a seconda delle necessità della persona che vuole giocare.
Ergonomia e comodità
Sotto l’aspetto della comodità questa sedia garantisce davvero di soddisfare tutte le necessità del gamer. La schiuma non è ne troppo morbida ne troppo dura in modo da dare supporto ma senza infastidire il giocatore.
La seduta risulta comoda ed ergonomica, lo schienale lascia buona libertà di movimento ma allo stesso tempo garantisce supporto. Purtroppo per una persona più alta di due metri potrebbe esserci qualche problema in più visto che lo schienale non sarebbe più sufficiente. Per la seduta invece è abbastanza larga e permette di godere appieno della comodità di questa sedia per qualsiasi condizione fisica.
Colori disponibili
- Nero
Pro e Contro del prodotto
Pro:
I pro di questa sedia da gaming akracing player sono veramente numerosi: va a garantire una comodità ed ergonomicità senza precedenti, ha buone regolazioni, ottima imbottitura ed una struttura di acciaio professionale e durevole.
Contro:
I contro potrebbero essere il peso, che impedisce di spostare la sedia in ambienti diversi dalla propria casa, e il prezzo che per dei gamer alle prime armi potrebbe essere troppo alto. Essenzialmente questi sarebbero i contro, ma in realtà son tutti aggirabili per delle persone che necessitano della sedia per lavoro o sono dei gamer esperti perché il rapporto qualità/prezzo è veramente ottimo.
Opinione personale
La Sedia da Gaming Akracing Player si dimostra una sedia perfetta per garantire comodità e supporto ad un gamer esperto e non che vuole passare le ore davanti allo schermo senza soffrire di dolori alla schiena o alle gambe. La qualità dei materiali rende l’acquisto un vero e proprio investimento, non solo per l’ottima fattura, ma soprattutto in previsione del fatto che questa sedia durerà per anni senza grossi danni da usura.
Insomma un modello perfetto che riesce ad unire saggiamente il comfort delle imbottiture, le possibilità e funzionalità offerte dalle varie regolazioni, e un ottimo sostegno.
Giudizio finale
Questa sedia rappresenta un prodotto di altissima qualità ad un prezzo un pochino sopra la media ma giustificato. Il nostro voto è 9,5