Sedia da gaming Diablo X-Horn

    sedia gaming diablo x-horn

    Oggi voglio parlarti di una sedia da gaming piuttosto particolare: la Diablo X-Horn.

    Se il design delle altre sedie Diablo risulta piuttosto vistoso e appariscente, quello della Diablo X-Horn lo è ancora di più! Come suggerito dal nome, infatti, questa sedia da gaming possiede un cuscino per la testa dotato di un paio di corna (tutt’altro che discrete!).

    Se quindi stai cercando una sedia da gaming che metta in risalto la tua personalità mentre ti immergi nei tuoi giochi preferiti, questa potrebbe essere davvero perfetta per te! Mi ha esaltato così tanto che ho ritenuto giusto inserirla nella nostra classifica delle migliori sedie da gaming.

    Come assemblare la sedia da gaming Diablo X-Horn

    La Diablo X-Horn è abbastanza semplice da montare. Le istruzioni risultano infatti relativamente dettagliate, per cui assemblare la sedia non dovrebbe richiedere più di una trentina di minuti.

    Funzionalità e caratteristiche

    La Diablo X-Horn si prefigge lo scopo di offrire a tutti i gamer un altissimo livello di comfort, affinché possano godersi le lunghe ore passate a giocare in tutta comodità.

    Per questo motivo, la X-Horn è dotata di un meccanismo di oscillazione, di una funzione di inclinazione dello schienale (che può arrivare fino a 160°), e di braccioli regolabili in tre diverse direzioni (verticale, orizzontale e laterale), in base alle proprie esigenze.

    Disponibile in diversi colori e in diverse taglie, questa sedia si rende perfetta per qualsiasi tipo di giocatore, sia in fatto di gusti che di stazza. Il peso massimo che può supportare è di 150 Kg.

    Inoltre, grazie alla doppia schiuma fredda e al rivestimento in pelle sintetica HDS, il sedile risulta essere particolarmente comodo e confortevole.

    In più, il telaio in metallo conferisce alla X-Horn forte stabilità e robustezza, assicurandone così una lunga durata nel tempo.

    Le ruote della sedia, invece, possiedono un rivestimento in PU, perfetto per garantire un’ottimo scorrimento senza doversi preoccupare di graffiare il pavimento.

    Ergonomia e comodità

    Naturalmente, la Diablo non ha trascurato quello che è un fattore fondamentale per una buona sedia da gaming: l’ergonomia.

    La X-Horn, infatti, ha una forma ergonomica che accompagna il corpo, aiutandolo ad assumere una postura corretta e a ridurre l’affaticamento fisico.

    In più, questa sedia è dotata di comodissimi cuscini lombari e cervicali in memory schiuma, che possono essere regolati in base alle proprie esigenze.

    Colori disponibili

    • Bianco
    • Nero/Bianco
    • Nero
    • Nero/Rosso
    • Nero/Blu
    • Nero/Verde

    Taglie disponibili

    • Small
    • Large
    • X-Large

    Pro e Contro

    Sicuramente la funzione oscillante e la possibilità di inclinare lo schienale fino ad una posizione semi sdraiata, rappresentano dei pro della X-Horn. Allo stesso modo, anche la stabilità del telaio e il design ergonomico costituiscono dei punti a favore di questa sedia.

    Tuttavia, il fatto che il rivestimento sia realizzato in finta pelle, potrebbe risultare uno svantaggio. Alcuni gamer, infatti, riferiscono che il tessuto si rivela a volte un po’ troppo caldo.

    Opinione personale

    La X-Horn è sicuramente una buona sedia da gaming, ideale per giocare in tutta tranquillità e comodità, anche per diverse ore al giorno.

    Se poi pensiamo alla sua forma ergonomica e ai cuscini che offrono un notevole supporto alla colonna vertebrale, è impossibile non desiderare di sedersi ed iniziare a giocare!

    Inoltre, questa sedia viene proposta in tre diverse taglie, per i giocatori di tutti i “formati”. Questa è sicuramente un’ottima caratteristica, in quanto consente a tutti i gamer di avere una sedia che si adatta perfettamente al suo corpo.

    Giudizio finale complessivo

    Il mio giudizio finale complessivo per la sedia da gaming Diablo X-Horn è di 8,5.

    Giudizio nel dettaglio

    • Qualità dei materiali: 9
    • Comfort: 9
    • Rapporto Qualità/Prezzo: 8

    Quanto costa e dove comprarla?