Oggi voglio parlarti di una sedia da gaming piuttosto particolare, la Diablo X-Player 2.0.
Produttore di sedie da gaming di ottima qualità, il marchio Diablo è ben noto per i suoi design stravaganti ed originali.
Dunque, se sei il tipo che non si accontenta di una semplice sedia da gaming, ma vuoi qualcosa di più spettacolare che dia nell’occhio, allora questa sedia può fare davvero al caso tuo!
La X-Player unisce un design ergonomico, accattivante e diabolico ad una struttura resistente realizzata con materiali di alta qualità.
Come assemblare la sedia da gaming Diablo X-Player 2.0
Assemblare la Diablo X-Player è davvero molto semplice. Se poi pensiamo che la seduta viene consegnata già avvitata ai braccioli, il processo non può che risultare ancora più semplice.
Difatti, molti gamer riferiscono di essere riusciti ad assemblare il tutto anche senza l’aiuto delle istruzioni.
Funzionalità e caratteristiche
La Diablo X-Player 2.0 è pensata apposta per offrire il massimo del comfort, in modo da assicurare ad ogni gamer un’adeguata comodità anche nelle sessioni di gioco più lunghe. La sedia è infatti dotata di uno schienale reclinabile fino a 160° e di braccioli 3D super imbottiti.
Una caratteristica interessante di questa sedia è la possibilità di scegliere fra tre taglie diverse. In questo modo, la X-Player è in grado di risultare perfetta per i gamer di ogni stazza, supportando un carico massimo di 200 Kg.
I materiali di costruzione, inoltre, sono davvero ottimi: il telaio è realizzato in metallo, mentre il rivestimento è in similpelle di alta qualità, traspirante e impermeabile. Il risultato è una sedia estremamente solida e duratura nel tempo. Niente male, no?
Ergonomia e comodità
Oltre ad essere appariscente, il design della sedia da gaming Diablo X-Player 2.0 è pensato per essere assolutamente ergonomico.
Infatti, la struttura ergonomica di questa sedia è stata realizzata per garantire una postura corretta e prevenire i fastidiosi mal di schiena causati dalle lunghe ore passate davanti al Pc.
Per di più, per sostenere adeguatamente la schiena ed adattarsi al corpo, la X-Player è dotata di fantastici cuscini lombari e cervicali regolabili in memory schiuma.
Colori disponibili
- Antracite/cremisi
- Bianco/nero
- Nero
Taglie disponibili
- Small
- Large
- X-Large
Pro e Contro
Tra i pro non può che figurare la grande resistenza di questa sedia, così come la sua comodità.
Anche l’ergonomia della sua struttura e la possibilità di scegliere tra diverse taglie sono sicuramente tra i punti di forza della X-Player.
Da annoverare nei contro è probabilmente il costo abbastanza alto, pur considerando che un prodotto di qualità non può risultare troppo economico.
Il design appariscente e stravagante, invece, può essere considerato sia un pro che un contro. Diciamo che questo dipende dai gusti personali dei gamer, che possono essere più discreti o eccentrici.
Opinione personale
La Diablo X-Player è sicuramente una tra le migliori sedie da gaming. Proprio per questo, è stata annoverata tra i bestseller della nostra classifica Miglior Sedia da gaming: quale scegliere?
Ogni dettaglio che caratterizza questa sedia è pensato per farne un ottimo supporto per i gamer, in termini di comodità, di stabilità e resistenza.
Per quanto mi riguarda preferisco i design più discreti, ma la consiglio sicuramente a tutti quelli che adorano quelli un po’ più appariscenti!
Giudizio finale complessivo
Il mio giudizio finale complessivo per la sedia da gaming Diablo X-Player 2.0 è di 9.
Giudizio nel dettaglio
- Qualità dei materiali: 10
- Comfort: 10
- Rapporto Qualità/Prezzo: 8