Sedie da gaming DXRacer

    sedie da gaming dxracer

    La compagnia, fondata nel 2001, venne avviata con la produzione di sedili per auto sportive di lusso. Nel 2006 il marchio decise di specializzarsi nella produzione delle sedie da gaming dedicate al settore videoludico e degli eSport. Attraverso anni di investimenti in ricerca e sviluppo l’azienda è diventata in poco tempo leader nella fabbricazione di sedie da gioco ergonomiche con forme raffinate e ispirate alle corse d’auto.

    Sedie da gaming DXRacer

    DXRacer Racing Pro R131

    La serie Racing è perfetta per i giocatori alti e con corporatura snella: è dotata dello schienale più alto tra tutte le sedie. Il modello infatti offre un comfort perfetto per schiena e collo. Questa serie di sedie ha un meccanismo di centralina non bloccabile e con inclinazione totale. Il modello Racing Pro R131 è versatile e perfetto per persone che hanno una statura tra i 165 cm e 195 cm. Il carico massimo che può sostenere è di 150 kg. I braccioli possono essere regolati attraverso 4 diverse direzioni e misurano 27 cm per 10 cm. Le dimensioni di questa sedia sono di 138 cm di altezza, 65 cm di larghezza e 56 cm di profondità. Il peso è di circa 26 kg.

    DXRacer Formula F11

    Le sedie della serie Formula sono le più vendute della DXRacer, probabilmente per merito della qualità e del prezzo base accessibile a chiunque. Perfetta per i gamer dediti ai giochi di corse, la Formula F11 è una delle sedie più popolari per gli eSport, visibile spesso nella maggior parte degli eventi e tornei. La Formula F11 è l’ideale per quei giocatori che hanno un’altezza tra i 145 cm e i 185 cm. Anche questo modello può sorreggere un peso fino a 150 kg. È la sedia da gioco premium grazie alla sua caratteristica forma e alla fusione tra stile e comfort, dotata di braccioli regolabili su 3 direzioni della misura di 25 cm per 9 cm. La sedia misura 85,5 cm di altezza, 69,5 cm di larghezza e 35 cm di profondità e pesa circa 22 kg.

    Ultimo aggiornamento il Gennaio 11, 2025 10:41 pm

    DXRacer Iron I166

    Le caratteristiche della serie Iron sono comfort e funzionalità. Tra le sedie DXRacer infatti, la Iron è tra le più comode essendo dotata di imbottitura extra e di braccioli larghi. La dicitura “Iron” deriva proprio dalla base più ampia e solida se paragonata alle altre sedie. La robustezza è una caratteristica indiscussa di questa sedia adatta per persone alte tra i 160 cm e i 195 cm. Il peso massimo consentito per l’utilizzatore è di 150 kg. La Iron I166 manderà in estasi tutti i giocatori esigenti grazie anche ai suoi braccioli, che possono scorrere in 4 direzioni diverse, della misura di 27 cm per 10 cm. Le sue dimensioni sono: 85,2 cm di altezza, 74 cm di larghezza e 40 cm di profondità. Il peso si aggira attorno ai 30 kg.

    DXRacer Drifting D61

    Le sedie Drifting, sorelle minori della serie Iron, invece sono la perfetta combinazione tra stabilità e comfort: la scelta migliore per tutti i gamer che affrontano sessioni di gioco molto lunghe. La Drifting D61 è idonea per i giocatori che hanno un’altezza tra i 145 cm e i 175 cm e che raggiungono un peso di massimo 150 kg. Questa sedia possiede dei braccioli regolabili in 3 direzioni che misurano 25 cm per 9 cm. La sedia è alta 69,5 cm, larga 79 cm e profonda 37 cm. Il peso è di 23 kg.

    Considerazioni

    Qualità e design sono i principali valori attraverso i quali l’azienda americana realizza le sue sedie mantenendo standard elevati. Tutte le sedie analizzate in questo articolo sono dotate di un cuscino poggiatesta, un cuscino per la zona lombare e sono reclinabili con un angolo che varia tra i 90° e i 135°. Il rivestimento è in pelle premium PU, materiale poliuretanico che tende a simulare le caratteristiche della pelle animale. La comodità viene garantita dall’imbottitura in schiuma modellante ad alta densità. Le sedie della DXRacer inoltre sono garantite per 2 anni dalla data di acquisto e coperte quindi per qualunque difetto di fabbrica.